17 ottobre 2016 – Barbara T

Visita ai mosaici di Ravenna
Una domenica pomeriggio magica, in giro per le vie di Ravenna. Catapultati nel 400 / 500 d.c., in mezzo ai mosaici di San Vitale, Mausoleo di Galla Placidia, Battistero neoniano, Sant’Apollinare nuovo e non poteva mancare la tomba di Dante. Cinzia ci ha fatto partecipare, con i suoi racconti, a quell’epoca magica, di capitale bizantina che è stata questa citta. D’obbligo portare macchina fotografica, i luoghi sono più o meno tutti vicini, quindi scarpe comode, ma non più di tanto. E’ stata una visita di mezza giornata perché avevamo solo questo tempo a disposizione. Ma ne rifaremo un’altra perché Ravenna è piena di monumenti, la prossima sarà alla Domus dei Tappeti di Pietra, mausoleo di Teodorico, Sant’Apollinare in Classe