Durata itinerario: 2 ore

Tour di Ravenna per Crocieristi

Scritto da

27 Giu 2022

Un itinerario breve ma suggestivo un tour particolarmente adatto ai Crocieristi o a chi si trova per poco tempo nella città bizantina. Una passeggiata di circa 2 h per ammirare i magnifici mosaici bizantini conosciuti in tutto il mondo. Desiderate da tempo ...

Leggi tutto

Ravenna by night 2022

Scritto da

02 Lug 2018

Anche questa estate ritorna RAVENNA BY NIGHT! ?✨ Il percorso estivo di visite guidate notturne attraverso i monumenti più significativi dell'arte musiva ravennate. Ogni venerdì di agosto (5, 12, 19 e 26 agosto) sarà possibile visitare dalle 21.00 alle 23.00 i due ...

Leggi tutto

La meravigliosa Abbazia di Pomposa

Scritto da

27 Giu 2016

Il nostro tour andrà alla scoperta della famosa Abbazia di Pomposa che svetta con il suo maestoso campanile sulla verde pianura circostante del territorio del Delta del Po riconosciuto dall'Unesco come Patrimonio dell'Umanità. L’origine dell’Abbazia risale ai secoli VI-VII, quando sorse un insediamento ...

Leggi tutto

Santarcangelo di Romagna e le sue grotte

Scritto da

30 Mag 2016

La cittadella medievale di Santarcangelo di Romagna con le sue strette contrade, le scalinate e le stradine in salita è piacevolmente visitabile da tutti, attraverso un itinerario privo di barriere architettoniche. Il nostro tour inizierà passando sotto l’arco di Papa Clemente XIV che si ...

Leggi tutto

La romantica Brisighella

Scritto da

30 Mag 2016

L'antico borgo medievale di Brisighella ha avuto numerosi riconoscimenti: è stato definito uno dei Borghi più belli d'Italia, città slow per le sue bellezze architettoniche e qualità della vita e insignito dalla bandiera arancione da parte del Touring Club Italiano. Ecco perché ho deciso ...

Leggi tutto

Cervia e l’oro bianco

Scritto da

30 Mag 2016

Cervia è una splendida cittadina dell’ Adriatico dove la  nota poetessa sarda Grazia Deledda scelse di vivere per lungo tempo e venne insignita della cittadinanza onoraria nel 1928. Questo è proprio il Paese della luna di miele. Si scende verso il mare: ...

Leggi tutto

Cesenatico e il Museo della Marineria

Scritto da

27 Mag 2016

Per godere pienamente la visita di questo magnifico borgo marino nato all’inizio del XIV secolo come porto di Cesena partiremo dal cuore di Cesenatico il Porto Canale Leonardesco che nel 1502 fu oggetto di studi da parte di Leonardo da Vinci su incarico di ...

Leggi tutto