Ravenna Festival 2025: Un’Edizione da Mille Artisti e Tanti Spunti di Coraggio

Il Ravenna Festival 2025 si prepara a regalare un’edizione imperdibile

Ravenna FestivalCon oltre cento alzate di sipario e più di mille artisti coinvolti, la XXXVI edizione, che avrà inizio il 31 maggio con il concerto inaugurale diretto dal Maestro Riccardo Muti, promette di essere una celebrazione straordinaria della musica, della danza e del teatro, il tutto immerso nel tema del “coraggio”. Un coraggio che va dalla tradizione epica al cavaliere errante del Don Chisciotte di Cervantes, fino all’eroismo dei giorni nostri, passando per il coraggio civile, spirituale e quello di creare e sperare in un futuro migliore.

Grandi Ospiti e Programma Ricco

L’edizione del 2025 vedrà alternarsi sul palco artisti di fama internazionale. Riccardo Muti aprirà il festival con l’Orchestra Cherubini, ma saranno anche presenti Zubin Mehta, Daniel Harding, Enrico Rava, Stefano Bollani, Cat Power, Malika Ayane, Alessio Boni, e tantissimi altri, tra cui la violinista Amira Abouzahra e l’ensemble The Tallis Scholars. Più di cento concerti e performance con artisti provenienti da tutto il mondo renderanno questa edizione un evento culturale senza precedenti.
Un altro momento saliente sarà l’omaggio a Bob Dylan con il concerto “della Royal Albert Hall” del 1966, riproposto da Cat Power, mentre il ritorno del “Gala Les étoiles”, curato da Daniele Cipriani, offrirà un tributo speciale alla danza. Fra i tanti eventi da non perdere, c’è anche la nuova produzione di Heiner Goebbels, Surrogate Cities, e il duo Aria che renderà omaggio a Luciano Berio nel centenario della sua nascita.

Musica, Teatro e Danza: Un Coraggio da Vivere

Ravenna FestivalRavenna Festival 2025 non è solo musica: il teatro, con opere come il Don Chisciotte ad ardere e Lisistrata di Marco Martinelli, esplorerà temi di coraggio civile e di impegno sociale. Il coraggio di osare si farà sentire anche nelle produzioni teatrali, come quella di Marco Baliani, che ci invita a riflettere sul “coraggio silenzioso”. E non solo: l’edizione 2025 comprenderà anche performance di danza come Fragolesangue e Notte Morricone che tributeranno Ennio Morricone e altri artisti del panorama contemporaneo.
Il programma include anche appuntamenti musicali dal mondo, come il Trebbo in Musica a Cervia-Milano Marittima con il tributo a Pino Daniele, e il Folk Avant-garde del trio sloveno Širom, che offriranno spunti di riflessione e connessioni tra le culture.

Un Omaggio alla Cultura e alla Comunità

Non solo spettacoli di grande portata, ma anche iniziative che celebrano la resilienza e lo spirito di comunità. Gli eventi della rassegna Romagna in fiore renderanno omaggio alla regione, ricordando le difficoltà causate dagli eventi alluvionali, con concerti, incontri e mostre che coinvolgeranno la comunità locale.

Ravenna Festival 2025 Dove e Quando: Il Programma Completo

Il festival si snoderà tra i luoghi più suggestivi di Ravenna e della sua provincia, dalle basiliche al Parco Archeologico di Pompei, passando per i teatri e le piazze cittadine. Tra gli eventi imperdibili ci sarà anche la Trilogia d’Autunno (12-16 novembre), dedicata a Händel, che promette di essere una delle esperienze più emozionanti di questa edizione.

Per maggiori informazioni e per acquistare i biglietti, visita il sito ufficiale del festival, dove potrai scaricare il programma completo.

Scarica il programma completo

Il Ravenna Festival 2025 si preannuncia un evento straordinario, che offrirà ai partecipanti un’esperienza indimenticabile all’insegna del coraggio, della musica e della cultura. Un’occasione unica per vivere la magia di Ravenna e la sua offerta artistica in un’atmosfera di dialogo e riflessione. Non mancare!

Ravenna Festival

Lascia un commento