45° Artevento Cervia Festival Internazionale dell’Aquilone
La primavera a Cervia si tinge di colori con il ritorno di Artevento, il celebre Festival degli Aquiloni, che celebra la sua 45esima edizione con un programma ricco di eventi, spettacoli e ospiti internazionali. Dal 19 aprile al 4 maggio 2025, la spiaggia di Pinarella di Cervia sarà il palcoscenico di una manifestazione che unisce arte, cultura e tradizione, con un forte messaggio di pace e tutela dell’ambiente.
Un evento senza precedenti
L’edizione 2025 di Artevento sarà caratterizzata da celebrazioni speciali e da una durata estesa, con attività che inizieranno già nel weekend di Pasqua. Il festival renderà omaggio agli 80 anni dalla Liberazione, coinvolgendo più di 200 ospiti provenienti da 50 Paesi, pronti a dipingere il cielo di Cervia con aquiloni d’arte, etnici, storici e sportivi.
Tra gli appuntamenti imperdibili di questa edizione c’è la mostra e i laboratori del maestro indonesiano Kadek Armika, che si terranno dal 19 al 21 aprile al Magazzino del Sale, inaugurando ufficialmente il festival con un’esposizione dedicata all’arte del vento e alla sostenibilità ambientale.
Un festival tra arte, cultura e inclusione
Sotto la direzione artistica di Caterina Capelli, Artevento 2025 si conferma un crocevia di culture e tradizioni, con un’attenzione particolare alle delegazioni orientali. L’Indonesia sarà l’ospite d’onore di questa edizione speciale, con la partecipazione di artisti e aquilonisti da Cambogia, Cina, Corea, Giappone, India, Malesia, Sri Lanka, Pakistan, Thailandia e Vietnam.
Il festival non è solo uno spettacolo visivo, ma anche un’occasione per riflettere su temi di grande attualità come l’inclusione, la pace e la tutela della biodiversità. Oltre agli aquiloni, danzatori, acrobati, artisti circensi e musicisti si esibiranno lungo la spiaggia, offrendo al pubblico un’esperienza multidisciplinare unica.
Novità dell’edizione 2025
Tra le nuove iniziative di Artevento 2025 spiccano:
- Un ristorante di pesce in riva al mare, che valorizzerà la pesca locale dell’alto Adriatico con i sapori della tradizione romagnola.
- Eventi dedicati ai giovani, con corsi di musica, teatro e circo contemporaneo aperti al pubblico.
- Laboratori creativi per bambini e adulti, tra cui il “Club Kintaro”, dove sarà possibile imparare a costruire aquiloni con artisti internazionali.
Il weekend di Pasqua: un’anteprima imperdibile
Dal 19 al 21 aprile, il Magazzino del Sale ospiterà la rassegna “Artisti fra cielo e terra”, con la presentazione in anteprima europea dell’opera completa di Kadek Armika. Le sue sculture e installazioni, ispirate al mondo vegetale e al riciclo della plastica, offriranno un viaggio affascinante nell’arte del vento. Durante il weekend pasquale, i visitatori potranno anche partecipare a laboratori di costruzione di aquiloni con esperti di fama internazionale.
Artevento 2025 si conferma dunque un evento imperdibile per chi ama l’arte, la natura e la cultura internazionale. Un’occasione perfetta per scoprire Cervia in primavera e vivere un’esperienza unica tra cielo, mare e vento.