Tour di Ravenna per Crocieristi

In occasione dei tantissimi crocieristi di passaggio a Ravenna da maggio fino a ottobre Vi propongo un breve ma esaustivo itinerario per conoscere i mosaici più belli del mondo dichiarati patrimonio UNESCO dell’umanità.
Una passeggiata di circa  2h nel centro storico di Ravenna per ammirare i magnifici mosaici bizantini conosciuti in tutto il mondo.

Il tour è adatto a chiunque, famiglie, piccoli gruppi, chiunque ami l’arte e la cultura.
I monumenti di cui vi parlerò sono i due più famosi siti UNESCO presenti a Ravenna, tra i più conosciuti ed apprezzati al mondo: La Basilica di San Vitale e il Mausoleo di Galla Placidia.

Visitare la Basilica bizantina di San vitale, uno dei più celebrati monumenti bizantini al mondo costituisce davvero una esperienza mistica che ognuno di noi può sperimentare sulla propria pelle.
Ci si trova in un luogo unico al mondo, pieno di magia, grazie alla preziosità dei magnifici mosaici bizantini di cui la basilica è ricchissima.

Il mausoleo di Galla Placidia
Il piccolo mausoleo è situato all interno del complesso di San Vitale a pochi passi dalla Basilica bizantina di San Vitale.
Un autentico scrigno d’arte pieno di bellezza.
La semplicità dell’ architettura esterna spartana e ridotta all’essenziale in forte contrasto con lo sfarzo delle ricchissime decorazioni interne vi sorprenderà piacevolmente.
All’interno si rimane letteralmente a bocca aperta: tre cieli stellati vi accolgono insieme ad infinite stelle che sono lì per ricordarvi che il Paradiso esiste e che la sofferenza non è infinita.
La sua straordinaria cupola, costruita nella prima metà del V secolo, è decorata con un mosaico (il più antico della città) che raffigura un cielo notturno in cui brillano ben 900 stelle.
Si dice che proprio questo mosaico abbia ispirato il celebre compositore americano Cole Porter, che venne a Ravenna in viaggio di nozze alla fine degli anni ’20, a scrivere la famosissima canzone “Night and Day”.
Le straordinarie decorazioni musive del martirio di San Lorenzo e della lunetta del Buon Pastore rappresentano una delle più intense e belle opere musive di tutta l’arte paleocristiana.
Entrambi i monumenti sono situati in una delle zone più suggestive della città, in un angolo in cui sembra proprio che il tempo si sia fermato ai fasti del grande impero bizantino durante il quale Ravenna fu nuovamente capitale indiscussa per la terza volta nel corso di tutta la sua storia.
Vi aspetto per accompagnarvi alla scoperta di questi due simboli di Ravenna, e per raccontarvi altri interessanti aneddoti e curiosità legate a questi importantissimi monumenti.

Prenotate ora la vostra escursione guidata

Per maggiori info su tours e costi della visita guidata potete contattarmi al numero 349 5038574 (anche WhatsApp) oppure tramite mail scrivendo a cinziatittarelli@libero.it info@cinziatittarelli.it

INFORMAZIONI SULLA VISITA GUIDATA

Costi d’ingresso ai monumenti

Intero: €11,50
Bambini 6-10 anni: €2,00

(il biglietto consente di accedere anche agli altri monumenti UNESCO – maggiori
info)
Per i gruppi composti da più di 15 persone, sarà obbligatorio utilizzare dispositivo con auricolari (supplemento di €2,00).

Lascia un commento