Ripartiamo insieme con un Festival speciale

La musica ai tempi del Covid-19 riparte da Ravenna e precisamente il 21 giugno, giorno del solstizio d’estate, quando il Maestro Riccardo Muti inaugurerà una nuova stagione del Ravenna Festival che, con i suoi concerti e spettacoli, ci porterà un po’ gioia e spensieratezza, necessarie più che mai in questo periodo di difficoltà.


Un programma completamente rinnovato rispetto al programma iniziale, quando la parola coronavirus era ancora, per nostra fortuna, una perfetta sconosciuta. Sarà davvero una grande emozione assistere alla 31a edizione del Ravenna Festival, perché fino alla fine si è temuto che questo importante evento internazionale non potesse aver luogo a causa della pandemia. Ora il momento tanto atteso è arrivato, e adottando tutte le misure di sicurezza in vigore per contrastare il virus possiamo finalmente sederci in un teatro all’aperto ed assistere a spettacoli di ogni genere.

Il Festival riparte con un concerto d’apertura che lascerà il segno, diretto dal maestro Riccardo Muti insieme all’Orchestra Giovanile Cherubini e il soprano Rosa Feola, in un luogo storico e suggestivo come la Rocca Brancaleone, ex fortezza veneziana e una vera e propria cittadella immersa in un fantastico parco a due passi dal centro storico di Ravenna. Pensate che proprio nel 1990 in questa splendida fortezza il Ravenna Festival aveva debuttato proprio con il Maestro Riccardo Muti ed è grazie a questa importante rassegna che abbiamo potuto vedere a Ravenna esibirsi i più grandi artisti internazionali come Mauruzio Pollini Zubin Metha Lorin Maazel Roberto Bolle Martha Argerich etc. Desidero pensare a questa coincidenza come ad un segnale positivo e foriero di grandi e nuove opportunità per la città di Ravenna.

Questa nuova edizione sarà davvero speciale e avrà luogo dal 21 giugno al 30 luglio: vedremo sul palco della Rocca il susseguirsi di spettacoli di ogni genere dalla musica alla danza all’opera etc. Come avrete già capito si tratta di un appuntamento di grande portata simbolica per ognuno di noi: a sottolineare tutto questo la presenza del Ministro dei beni culturali Dario Franceschini e la copertura televisiva della RAI, proprio nello stesso giorno in cui si celebra la festa della musica, la grande protagonista di quest’estate 2020.

_______________________________________________________

SCARICA IL PROGRAMMA COMPLETO DEL FESTIVAL!
Per ulteriori informazioni e prezzi consulta il sito: https://www.ravennafestival.org/ 
Un’altra grande novità di quest’anno sarà la possibilità di seguire molti eventi del Festival in live streaming direttamente dal sito: https://www.ravennafestival.live/
Non vorrete perdervene neanche uno!

Lascia un commento