RAVENNA NON SI FERMA!

In questo periodo di riposo forzato noi guide siamo tutte concentrate a pensare a come sarà il nostro futuro professionale, consapevoli dei grandi sconvolgimenti che il Covid-19 ha portato nel mondo.
Il settore turistico dovrà assolutamente ripensare ad una nuova organizzazione che dovrà tenere conto di questi cambiamenti epocali sia in termini economici che sociali e culturali.

Per queste ragioni sto iniziando a preparare nuovi tour, studiati  appositamente per affrontare al meglio la ripresa turistica post-covid. Saranno sempre presenti i tour per famiglie ai quali si potranno abbinare laboratori di mosaico durante i quali i bambini potranno unire lo studio scolastico alla visita vera e propria dei mosaici bizantini: il tutto sarà come al solito arricchito da aneddoti curiosi e vicende particolari che stuzzicheranno la fantasia e la curiosità di grandi e piccini.

Un itinerario alternativo sarà indirizzato ai più sportivi e sarà quello effettuato in bici attraverso il centro storico di Ravenna fino a Classe: circa 7 km di natura e bellezza alla scoperta dei monumenti UNESCO sparsi per la città fino ad arrivare alla meravigliosa basilica dedicata a Sant’Apollinare, primo vescovo e santo patrono della città di Ravenna (sarà presente anche una variante ridotta dell’itinerario, che prevederà un bike tour solo attraverso il centro storico di Ravenna).

 

Da non dimenticare i bellissimi borghi medievali di Brisighella e Bertinoro, conosciuti anche come i “balconi della Romagna”, che costituiscono una piacevole occasione per visitare le meravigliose fortezze e rocche medievali situate in cima alle colline romagnole: anche questi tour saranno riadattati per garantire la massima sicurezza durante la visita.

Nell’attesa che i nuovi tour vengano pubblicati e che si possa finalmente ritornare ad esplorare le meraviglie dell’Emilia Romagna, vi invito a dare un’occhiata alle visite guidate già presenti sul sito. Inoltre, se volete propormi qualche idea o suggerimento per nuovi tour potete sempre inviarmi una mail a cinziatittarelli@libero.it oppure contattarmi sui miei canali social (li trovate in fondo alla pagina). 

 

Lascia un commento