Scopri Ravenna in occasione della XVIII Maratona Internazionale

Anche quest’anno Ravenna sarà la protagonista assoluta di questa straordinaria manifestazione agonistica che ogni anno richiama atleti e turisti da ogni parte del mondo.

Segnatevi questa data in calendario: il 13 novembre prossimo alle ore 09.00  partirà proprio dal centro di Ravenna in Via di Roma la Maratona di km 42 a cui parteciperanno atleti anche di fama internazionale. Per chi ha scelto di partecipare anche alle gare minori di 21 e 10 km vi posso assicurare che lo aspettano ugualmente tantissime emozioni!!

Questa splendida città d’arte farà da cornice a chi per passione, hobby o semplice divertimento si vorrà cimentare in questa bellissima corsa tra il centro storico e i dintorni della città.

Il percorso della gara si svolgerà infatti in mezzo agli antichi palazzi e alle chiese più belle di Ravenna. Si passerà accanto ai monumenti più famosi conosciuti in tutto il mondo come la basilica di San Vitale, conosciutissima per i suoi favolosi mosaici bizantini, la bellissima chiesa di Sant’Apollinare Nuovo ed il mausoleo di Teodorico fino ad arrivare davanti alla tomba di Dante Alighieri e alla CattedraleEssi faranno da sfondo a questo eccezionale evento che coinvolgerà anche gli atleti più piccoli.

Nella centralissima Piazza del Popolo potrete gustare il meglio del cioccolato internazionale con piacevoli degustazioni tematiche di questa  prelibatezza!!

Insomma un evento non solo sportivo ma anche un’occasione per organizzare una visita della città magari con tutta la vostra famiglia. Per questo ho pensato di proporvi percorsi brevi come Mezza giornata alla scoperta dei monumenti Unesco di Ravenna che potremo organizzare nel primo pomeriggio dopo che i maratoneti si saranno rifocillati con un buon piatto di cappelletti e un bicchiere di ottimo Sangiovese!!

Date un’occhiata alla sezione Itinerari: vi suggerisco anche un bellissimo tour adatto ai più piccoli!

Inoltre nei tantissimi chioschi allestiti per l’occasione potrete gustare vari tipi di Piadina, la nostra specialità, che sarà preparata al momento ottima da gustare insieme ai salumi come la “Mora” romagnola, una razza di suino molto pregiata.

Per qualsiasi altra informazione su itinerari, costi e orari contattatemi pure!!! Sono a vostra completa disposizione!! Prenota oppure invia una mail a: info@cinziatittarelli.it

Lascia un commento